Dal 16 ottobre, salvo proroghe dello stato di emergenza per Covid-19, lo “Smart Working” dovrà essere autorizzato attraverso un accordo scritto tra Dipendente e Datore di lavoro. Le modalità facilitate di attivare il la ...

Dal 16 ottobre, salvo proroghe dello stato di emergenza per Covid-19, lo “Smart Working” dovrà essere autorizzato attraverso un accordo scritto tra Dipendente e Datore di lavoro. Le modalità facilitate di attivare il la ...
Dopo la sperimentazione delle prove decentrate a causa del Covid si potrà dire addio alla sede unica per le prove, con la nascita dei PTA. I PTA sono Poli territoriali avanzati; ne saranno 150 in tutta Italia. CONCORSI ...
La risposta all’interpello numero 342 dell’11 settembre 2020 si concentra sull’eredità e sulla deducibilità dei debiti in tema di successioni. Nel caso concreto l’istante chiede di sapere se un debito del de cuius, non ...
L’agevolazione del Decreto “Rilancio“ ha introdotto un credito d’imposta per le spese sostenute nel 2020 per la sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione dei Lavoratori e degli Utenti, fino ad un massim ...
Contributi sospesi, la comunicazione della sospensione del versamento, utile per l’avvio della rateizzazione, può essere trasmessa entro il 30 settembre 2020. La comunicazione arriva a ridosso della scadenza del 16 sett ...
Contributi a Fondo Perduto e calcolo del fatturato, devono essere considerate anche le note fuori campo IVA quando rappresentano dei ricavi. Le somme devono essere incluse sia per determinare entro quale soglia dimension ...
Via libera alla fruizione del credito di imposta anche in caso di contratto di sublocazione per una sola stanza utilizzata per l’attività professionale. Agevolazione accessibile anche per il conduttore principale. Facci ...